Cartoline dalla Romagna è il progetto del Consorzio Vini di Romagna che vede protagonisti i produttori di vino romagnoli, tra le colline, i borghi storici, le città d’arte, il mare, i ristoranti e le botteghe.
Abbiamo selezionato le cantine che ospitano i vini della Romagna e le abbiamo inserite in itinerari per scoprire i tesori della nostra terra.
Un invito a chi viene in visita e considera il vino una delle migliori esperienze per comprendere l’identità dei nostri luoghi e dei nostri protagonisti.
Cosa trovi su questo sito?
Trovi le cantine del Consorzio Vini di Romagna, divise per comune.
Trovi itinerari tematici che percorrono in lungo e in largo le bellezze delle nostre province.
Seguici! Dirai che la Romagna è un luogo di stupore e meraviglie ancora da scoprire.
Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino allo scopo di tutelare la produzione della Romagna, sostenendo la qualità dei vini, l’equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.
I Produttori
Scegli di visitare le cantine dei nostri produttori, per conoscere la Romagna in una collezione di brindisi, di degustazioni, di territori ricchi di storia, vita e cultura.
I ristoranti consigliati
Scegli dove fare una cena romantica, una degustazione dei vini romagnoli. Vivi un’esperienza unica con la Romagna nel piatto e nel calice.
Le botteghe artigiane suggerite
Luoghi di interesse culturale, artigianale, artistico e culinario. Una Romagna inaspettata da scoprire!