Per questo itinerario, ci spingiamo verso la Bassa Romagna: qui, la musica non è solo arte, ma parte dell’identità del territorio, un filo invisibile che lega passato e presente, dai palcoscenici ai piccoli borghi, dalle note immortali di grandi compositori al suono di strumenti costruiti a mano.
Scopri QUI tutte le soste!
Il 2024 è stato un anno di grande movimento per il Consorzio Vini di Romagna: un anno di viaggi e incontri, in cui il territorio e la sua promozione hanno guidato il percorso dei consorziati dal primo giorno.
Con Verucchio, sottozona che si estende dalla Via Emilia fino alle pendici dell’Appennino, finisce il nostro viaggio tra le sottozone del Romagna Sangiovese.
Torniamo a nord verso Serra, sottozona eterogenea quanto complessa.