Vino - Cartoline dalla Romagna presenta Mosaico di vita | Consorzio Vini di Romagna

vino

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
settembre 2023 | VINO

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola

Appuntamento il 25 settembre con le degustazioni aperte al pubblico degli appassionati e agli operatori del settore Ho.Re.Ca.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
luglio 2023 | VINO

Vini Ad Arte 2023, la Romagna non rinuncia alla sua Anteprima 

Faenza ha ospitato, ancora una volta, l’evento del Consorzio Vini di Romagna riservato alla stampa internazionale, originariamente collocato a fine maggio e poi posticipato al 20 luglio causa alluvione  

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2023 | VINO

Albana buona da matti!, dal 19 al 21 maggio

In occasione del gran premio in programma a Imola dal 19 al 21 maggio, Consorzio Vini di Romagna e AIS Romagna organizzano “Albana buona da matti!” nei locali dell’ex Bar Bacchilega

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
marzo 2023 | VINO

Il Consorzio Vini di Romagna vi aspetta a Vinitaly 2023

A Verona dal 2-5 aprile, Padiglione 1 Stand C7-C8-D14

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
marzo 2023 | VINO

Consorzio vini di Romagna, tutti gli eventi di primavera

Marzo e aprile saranno scanditi da una serie di importanti eventi vitivinicoli che vedranno il Consorzio Vini di Romagna protagonista

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
febbraio 2023 | VINO

Novebolle a San Valentino

C’è forse un’occasione migliore di San Valentino per organizzare un appuntamento romantico e stappare una buona bottiglia?

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
febbraio 2023 | VINO

Benvenuti al Circuito Divino!

Lunedì 20 febbraio, il Misano World Circuit ospita la degustazione delle nuove annate di Romagna Sangiovese, Romagna Albana e delle altre specialità Dop e Igp romagnole

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2023 | VINO

Presentato il volume: Romagna, mosaico di vita

Un libro scritto a più mani che sintetizza gli elementi valoriali unificanti di questo spicchio di regione, tra storia, territori e vini

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2023 | VINO

Il Romagna Sangiovese Doc le sue sottozone: il "grande vino prossimo venturo"

Daniele Cernilli stila un elenco dei vini che, nel prossimo futuro, andranno alla ribalta delle piazze internazionali. Tra i più promettenti c'è anche il nostro Romagna Sangiovese Doc, il cui lavoro sulle sottozone contribuirà alla valorizzazione della denominazione e di tutto il territorio

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
dicembre 2022 | VINO

Romagna Sangiovese, gli abbinamenti per le feste

Abbiamo provato a create un menù "a tutto Romagna Sangiovese" abbinando a ogni piatto una diversa tipologia

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
novembre 2022 | VINO

Novebolle, il Romagna Spumante Doc spiegato facile

La creazione di NOVEBOLLE è di fatto il culmine di un processo capace di fondere conoscenza, creatività, comunicazione e visione. E ha dato vita a un nuovo concetto di sparkling wine, contemporaneo eppure radicato nella storia, innovativo e, allo stesso tempo, fortemente identitario.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2022 | VINO

Consorzio Vini di Romagna, gli appuntamenti di novembre

Novembre si apre con due importanti appuntamenti di degustazione: il Baccanale di Imola e la Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone. Due momenti dedicati al piacere dell’incontro tra vino e cibo, con protagoniste le etichette dei produttori del Consorzio Vini di Romagna.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2022 | VINO

Torna l'Albana Dèi, la degustazione itinerante del grande bianco romagnolo

Appuntamenti a Faenza, Brisighella, Dozza e Imola: banchi d'assaggio e premiazioni

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
settembre 2022 | VINO

È nato il marchio Rocche di Romagna!

Il Consorzio Vini di Romagna lancia il nuovo marchio collettivo europeo che valorizza e racconta le sottozone del Romagna Sangiovese

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2022 | VINO

Vini ad Arte 2022, quando il Sangiovese è un capolavoro

Trenta giornalisti internazionali hanno visitato la Romagna in occasione dell’Anteprima del Romagna Sangiovese

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2022 | VINO

Il Romagna Trebbiano Doc, spiegato facile

Il Trebbiano è un vitigno che esprime il suo profilo aromatico con discrezione, capace di regalare vini freschi e immediati, delicatamente profumati, di buona struttura acida e di buona vena minerale.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
aprile 2022 | VINO

Nasce la bottiglia Rimini per raccontare la qualità del Rebola Colli di Rimini Doc

Presentata al Teatro Galli di Rimini, è il simbolo di un nuova identità per raccontare la qualità dell'enologia riminese

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
aprile 2022 | VINO

Al Vinitaly un racconto affascinante sui vini di Romagna

La Romagna del vino si racconta, insieme ad una ventina di aziende del territorio, grazie ad importanti relatori internazionali

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
marzo 2022 | VINO

Passato, presente, futuro

Tre domande a Ruenza Santandrea sul Consorzio Vini Di Romagna nel 60° anno dalla fondazione.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
febbraio 2022 | VINO

Il Romagna Albana spiegato facile

Il Romagna Albana è un vino-icona della Romagna, dove ha trovato la sua vera vocazione.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2022 | VINO

Terre di Romagna: alle radici dell’eccellenza enologica

Viaggio geologico alla scoperta del più prezioso tesoro della Romagna enologica: la sua terra.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
gennaio 2022 | VINO

Carlo Cracco e la "sua" Romagna: vino, cibo e Vistamare

Vera e propria icona dell’alta cucina stellata italiana, ma anche personaggio televisivo di spicco e autore di libri di successo, Carlo Cracco è da poco diventato “cittadino onorario” di Romagna, dal momento che è proprio qua che Cracco ha deciso di cominciare una nuova sfida che parte dalla terra, dai prodotti, dal vino e soprattutto dalla sostenibilità.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
dicembre 2021 | VINO

A Faenza premiati i migliori Albana secco di Romagna dell’edizione Albana Dèi 2021

L’azienda Tre Monti di Imola si aggiudica il premio “Albana Dèi” della giuria tecnica e il premio “L’Indigeno del Cuore” della giuria popolare

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
novembre 2021 | VINO

Ristorante San Domenico. Un'esperienza stellata al sapor di Romagna.

Il ristorante San Domenico, senza muoversi dal cuore di Imola, ha raggiunto le vette della ristorazione mondiale. E oggi, sotto le sue due stelle Michelin, splende il talento di Massimiliano Mascia.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2021 | VINO

La nascita dell'Albana Dèi: intervista a Carlo Catani

Dietro l’evento enologico più sentito della Romagna ci sono due amici, una sera al ristorante nel giugno del 2013 e la comune passione per la Romagna Albana DOCG. Ecco com’è nato Albana Dèi

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2021 | VINO

Il Toscano Massimo Tortora è il nuovo ambasciatore dell’Albana

Arriva da Livorno, si è aggiudicato la V edizione del “Master Romagna Albana” su 17 sommelier. Finale sul filo di lana decisa per un solo punto sul Campano Luca Matarazzo. Il Master dedicato a Terenzio Medri. “Farò conoscere l’Albana in Toscana”, ha detto il neo ambasciatore. Maietta presidente Ais nazionale: “Livello altissimo dei concorrenti, sempre più preparati”.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2021 | VINO

Romagna Cagnina DOC: il vino del focolare autunnale

Un vino che arriva da lontano e che da sempre riscalda le serate romagnole con il suo sapore dolce e mordace al tempo stesso. Prendete posto, che la storia del Romagna Cagnina DOC sta per iniziare.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
ottobre 2021 | VINO

Tappa conclusiva di Vini ad Arte 2021 all’Autodromo di Imola

Appuntamento l’11 ottobre con le degustazioni aperte al pubblico degli appassionati e agli operatori del settore Ho.Re.Ca.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
settembre 2021 | VINO

Il Consorzio Vini di Romagna riparte all'insegna di Vini ad Arte

L'evento più importante della Romagna enoica è tornato con quattro giorni di incontri, visite e degustazioni alla scoperta del territorio e dei grandi vini a denominazione di questa terra

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
luglio 2021 | VINO

Romagna Trebbiano DOC: un calice di tradizione con note di futuro

I viticci di Trebbiano ancorano questa varietà alla storia e alle tradizioni della Romagna. Un vitigno unico, con una storia antica e un futuro luminoso.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
luglio 2021 | VINO

Tutte le sfumature del Romagna Sangiovese DOC

Possono oltre 7.000 ettari coltivati a sangiovese essere tutti uguali? La risposta è: «naturalmente no». Scopriamo le 12 sottozone del vino a denominazione più celebre della Romagna.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
giugno 2021 | VINO

Forza e delicatezza: signore e signori, a voi un calice di Romagna Pagadebit DOC

Il Romagna Pagadebit DOC è prodotto con uve di bombino bianco, un vitigno dalla straordinaria vigoria e resistenza, legato saldamente alla storia e alle genti di Romagna

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
giugno 2021 | VINO

Sangiovese: viaggio intorno al nome di un vitigno iconico (in molto meno di 80 giorni)

Non tutto quello che siamo abituati a chiamare in un certo modo si è sempre chiamato così.

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2021 | VINO

A Brisighella premiati i migliori Albana secco di Romagna dell’edizione Albana Dèi 2020

L’Albana Dèi nasce per promuovere, in tutte le sue sfumature, il vitigno più identitario della Romagna

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
maggio 2021 | VINO

Novebolle Romagna DOC Spumante: un grande classico ritrovato

Un nuovo marchio collettivo che tende la mano verso una Romagna che è stata e non ha mai smesso di essere

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
aprile 2021 | VINO

Resilienza ed Eccellenza: alla corte dell’Uva Longanesi – Bursôn

Quella dell’Uva Longanesi e del Bursôn è una storia straordinaria, in cui fortuna, volontà e talento sono intrecciati in maniera indissolubile

Vini ad Arte 2023 taglia il traguardo: ultima tappa all’Autodromo di Imola | Consorzio Vini di Romagna
aprile 2021 | VINO

Non è un pesce d’aprile: i vini romagnoli e la cucina di mare

Tre piatti della cucina tradizionale romagnola per accompagnare, con un calice di vino a denominazione della Romagna, il giorno preferito dai burloni di tutto il mondo